Smettere di far leggere i “Promessi sposi” agli studenti salverà Manzoni dalla scuola Perché la letteratura s’impara più per prossimità che per lontananza Antonio Gurrado 30 AGO 2020
Bandiera Bianca L'uno vale uno biblico Una nuova collana pubblicherà ogni libro della Bibbia affidandone l’introduzione, e quindi l’interpretazione di massima, a personalità ad ampio raggio, magari non credenti, magari nemmeno esperte di esegesi né ferrate in teologia Antonio Gurrado 28 AGO 2020
Bandiera bianca Quand'è che la volgarità gratuita è diventata segno di apertura mentale? La nonnina riminese e l'annuncio mortuario con la foto del dito medio. Presto i cimiteri pulluleranno di immagini scurrili di defunti che non vogliono passare per sempliciotti Antonio Gurrado 27 AGO 2020
La gentilezza è la nuova frontiera della discriminazione? Lo sostiene Rebekah Taussig, giovane scrittrice in sedia a rotelle. Non posso avere la sua prospettiva e non la giudico, ma spero non diventi una scusa per smettere di aiutare gli altri Antonio Gurrado 26 AGO 2020
Lockdown di fatto Le scuole a rischio chiusura Se le indicazioni operative verranno seguite alla lettera le classi si svuoteranno a colpi di eccezioni Antonio Gurrado 26 AGO 2020
"Meno dramma, più mamma". Kellyanne Conway, ne sei sicura? La consigliera di Donald Trump si è dimessa dall'incarico per stare vicina alla famiglia. Ma con una figlia che la accusa di averle rovinato la vita e un marito antitrumpista, tornare a casa non è l'ideale Antonio Gurrado 25 AGO 2020
La destra italiana è diventata tutto quello che in passato derideva La vicenda delle magliette pro-Salvini spiegata con una vignetta di Guareschi Antonio Gurrado 24 AGO 2020
L'ultimo rifugio del nostro egoismo Sogni e incubi. Dall’app che ogni mattina ti domanda cos’hai sognato alla sua deriva distopica Antonio Gurrado 21 AGO 2020
bandiera bianca Vito Crimi è un enigmista Cosa vuole dire il capo politico del M5s quando descrive Davide Casaleggio come “un fratello fondatore dei padri fondatori”? Antonio Gurrado 20 AGO 2020
Greta Thunberg non è servita a niente A due anni dal suo primo sciopero, abbiamo scoperto che un virus a sorpresa avrebbe potuto farci più male del riscaldamento globale. Non era meglio andare a scuola? Antonio Gurrado 19 AGO 2020